Bada, Maria (2009a), "La minoranza croata del Molise: un'indagine sociolinguistica e glottodidattica". In: Rita Franceschini (a cura di) "Le facce del plurilinguismo: fra metodologia, applicazione e neurolinguistica", Franco Angeli, Milano: 100-169.
Bada, Maria (2008a), “Politica linguistica e istruzione bilingue nell’area croatofona del Molise”. In: G. Agresti e F. Rosati (a cura di), "Les droits linguistiques en Europe et ailleurs /Linguistic Rights: Europe and Beyond", Atti delle Prime Giornate dei Diritti Linguistici. Università di Teramo, 11-12 giugno 2007, Aracne, Roma: 101-128. abstract pdf
Bada, Maria (2008b), “Acquisition Planning, autopercezione dei parlanti alloglotti e competenza metalinguistica”. In: G. Berruto, J. Brincat, S. Caruana e C. Andorno (a cura di), "Atti dell'8° Congresso dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata. Lingua, cultura e cittadinanza in contesti migratori. Europa e area mediterranea", Malta, 21-22 febbraio 2008, Guerra, Perugia: 191-210.
Bada, Maria (2007c), "Repertori allofoni e pratiche metacomunicative in classe: il caso del croato-molisano”. In: C. Consani e P. Desideri (a cura di), "Alloglossia e comunità alloglotte nell’Italia contemporanea. Teorie, applicazioni e descrizioni, prospettive". Atti del XLI Congresso Internazionale della Società Italiana di Linguistica (SLI), 27–29 settembre 2007, Bulzoni, Roma: 317-338.
Bada, Maria (2007a), “Istruzione bilingue e programmazione didattica per le minoranze alloglotte: l’area croato-molisana”, Itinerari, XLVI, 1: 81-103.
Bada, Maria (2007b), “The Nā-naš Variety in Molise (Italy): Sociolinguistic Patterns and Bilingual Education”, Proceedings of the 11th International Conference on Minority Languages (ICML 11), University of Pécs, Hungary, 5–6 July 2007.
Bada, Maria (2005), “Sociolinguistica internazionale nelle comunità croatofone del Molise e in contesto scolastico”, Itinerari, XLIV, 3: 73-90.